La tartaruga di terra è un animale molto popolare come animale domestico. È docile, longevo e relativamente semplice da prendersi cura. Tuttavia, le tartarughe di terra hanno bisogno di un ambiente specifico e di una dieta equilibrata per prosperare. Inoltre, il loro guscio è molto delicato e può facilmente danneggiarsi se non viene trattata correttamente. Se mentre pulite il guscio della tartaruga di terra, è importante agire rapidamente per evitare ulteriori complicazioni.
Il guscio della tartaruga di terra è composto da due parti: il carapace (superiore) e il plastron (inferiore). Entrambi sono coperti da una sottile strato di pelle chiamata scutes. Le scutes si rigenerano periodicamente, ma questo processo può essere interrotto se la tartaruga è stressata o malnutrita. Il danno al guscio può anche portare all’infiammazione della pelle (dermatite) o alla formazione di ulcere.
Se il danno al guscio è superficiale, può essere trattato a casa con una soluzione acquosa di idrossido di calcio (calcio idrossido). Questa soluzione può essere applicata direttamente sulla zona interessata usando un cotton fioc o un batuffolo di cotone imbevuto. Lasciare agire per 5-10 minuti, quindi risciacquare accuratamente con acqua tiepida. Ripetere questo processo una o due volte alla settimana finché il danno non inizia a migliorare.
Se il danno al guscio è più grave, potrebbe essere necessario rivolgersi ad un veterinario specializzato nella cura degli animali esotici. Il veterinario valuterà la gravità del danno e potrà prescrivere antibiotici topici o systemici, nonché altri farmaci per alleviare il prurito e l’infiammazione. In alcuni casi, potrebbe essere necessario rimuovere chirurgicamente le scutes danneggiate.
Per prevenire il danno al guscio della tartaruga di terra, è importante fornire all’animale un ambiente adatto alle sue esigenze. Le tartarughe di terra hanno bisogno di un terrario abbastanza grande in cui possano muoversi liberamente e nascondersi quando lo desiderano.
Il terrario dovrebbe essere dotato di una zona asciutta e soleggiata in cui l’animale possa riscaldarsi, nonché di una zona umida per la deposizione delle uova. La temperatura ambiente ideale per le tartarughe di terra varia a seconda della specie, ma in genere dovrebbe essere mantenuta tra i 21-29°C.
Le tartarughe di terra sono principalmente vegetariane, ma alcune specie possono beneficiare da una piccola quantità di proteine animali nella loro dieta. In generale, la dieta dovrebbe essere composta da verdure fresche e/o congelate come spinaci, broccoli, cavoli e fagiolini; frutta fresca come banane, mele e pere; erbe fresche come basilico, timo e menta; cereali per tartarughe; e supplementi vitaminici e minerali specificatamente formulati per le tartarughe di terra.
I mangimi commercialmente preparati possono anche essere utilizzati, ma è importante leggere attentamente l’etichetta per assicurarsi che siano completamente equilibrati e privi di conservanti o altri ingredienti artificiali.